#ShowYourStripes

Descrizione Questi grafici a "strisce di riscaldamento" sono rappresentazioni visive della variazione di temperatura misurata in ciascun Paese, regione o città negli ultimi 100 e più anni. Ogni striscia o barra rappresenta la temperatura di quel Paese, regione o città calcolata in media su un anno. Le strisce di solito iniziano...

10 passi per la protezione del clima

Descrizione Questo questionario ludico offre 10 modi in cui chiunque può contribuire alla protezione del clima. Con ogni attività si possono guadagnare punti e il punteggio totale ottenuto mostrerà come ci si sta comportando nell'azione per il clima.

52 steps towards a greener city

Descrizione Le città contengono molta biodiversità, è importante proteggerla perché ne abbiamo bisogno per la nostra qualità di vita, per l'aria pulita, per il cibo e l'acqua e per la nostra salute mentale. Fate spazio alla natura. Questo opuscolo contiene 52 suggerimenti su come sostenere la biodiversità urbana durante tutto l'anno.

App WDR-Climate: salviamo la terra in classe

Descrizione L'App WDR Klima può essere utilizzata offline. Può essere scaricata e utilizzata indipendentemente dalla qualità della rete. o È facile da usare e inclusiva. o Persone e biografie diverse sono una parte importante. o Con argomenti interdisciplinari, il cambiamento climatico è reso accessibile. Ci sono molti video informativi. Sono basati...

biodiversitystripes

Descrizione sito web che mostra diversi aspetti della biodiversità a forma di strisce colorate come l'acqua dolce, gli uccelli delle campagne britanniche, il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità, l'uso della parola "Natura".

BodenCheck

Descrizione Il BodenCheck di Klimabündnis Tirol fornisce, sotto forma di questionario interattivo, le risposte per un uso sostenibile del suolo nella comunità. Il BodenCheck è rivolto ai dipendenti della comunità e a tutti coloro che si impegnano a conoscere l'argomento o che vogliono fare una campagna per la protezione del suolo...

Calcolatore dell'impronta di CO2, Calcolatore del clima

Descrizione Consigli su come ridurre l'impronta di carbonio personale con i temi della protezione del clima, della prevenzione della plastica, del risparmio energetico, del consumo sostenibile, dei viaggi rispettosi del clima,

Calcolatore di carbonio Spagna

Descrizione Conoscete le emissioni del vostro viaggio inserendo i dati relativi al viaggio e all'alloggio e lo strumento calcolerà l'impronta di carbonio del vostro viaggio.

Calcolatore di CO2 dell'Agenzia federale dell'ambiente

Descrizione Sito web che pone domande per calcolare l'impronta di carbonio individuale. Il sito calcola anche il bilancio personale di CO2 e dà la possibilità di salvare i risultati in modo da poterli confrontare dopo aver apportato alcuni cambiamenti verso uno stile di vita più rispettoso del clima.

Carbon Footprint Calculator

Descrizione L'impronta di carbonio è una misura della quantità di anidride carbonica rilasciata nell'atmosfera come risultato delle attività di una persona, organizzazione o comunità. Ci dice quanto l'attività umana stia contribuendo al cambiamento climatico. Le impronte di carbonio sono solitamente riportate in tonnellate di emissioni di anidride carbonica per unità di...

Carbon Monitor Cities

Descrizione Carbon Monitor Cities è un set di dati online sulle emissioni di CO2 sviluppato da un gruppo di università e aziende di tecnologia climatica. Fornisce dati giornalieri quasi in tempo reale sulle emissioni di CO2 di 1500 città in 46 Paesi.

CCAct

Descrizione L'ACT sui cambiamenti climatici offre misure in 10 aree per adattarsi agli sviluppi previsti. Dagli edifici all'approvvigionamento idrico, i comuni imparano come agire in caso di caldo, siccità, neve, piogge intense, inondazioni, tempeste, frane e aumento della temperatura.

Circular city index

Descrizione Per definire il livello di maturità circolare vengono analizzate quattro aree chiave: digitalizzazione, ambiente ed energia, mobilità e rifiuti. Per ognuna di esse vengono assegnati dei punteggi - definiti sulla base di confronti con normative o linee guida nazionali ed europee - che valutano il grado di implementazione di politiche...

CircularSTART

Descrizione Molte start-up e giovani imprenditori che portano sul mercato idee nuove e dirompenti non hanno competenze sui modelli di business circolari e non possono trarre vantaggio dalle opportunità di mercato sostenibili. CircularStart affronta questa sfida e mira a fornire nuovo materiale formativo innovativo sui modelli di business sostenibili e circolari....

CLER

Descrizione Familles à Energie Positive è il nome di un concorso che si svolge in tutta la Francia in città e paesi. In primo luogo, vengono formate delle squadre di volontari; spesso si tratta di famiglie guidate e accompagnate da un capitano. Le squadre si impegnano a ridurre il consumo di...

Climate ADAPT

Descrizione "Climate-ADAPT organizza le informazioni nei seguenti punti di ingresso principali: -Politica dell'UE: Politica di adattamento dell'UE, adattamento nelle aree politiche dell'UE (agricoltura, biodiversità, zone costiere, foreste, gestione delle acque, mare e pesca, approcci basati sugli ecosistemi, riduzione del rischio di catastrofi, edifici, energia, trasporti, salute, urbano), politica regionale dell'UE -Paesi, Regioni...

Climate Campaigners

Descrizione L'app Climate Campaigners offre diverse sfide che possono aiutarvi a vivere in modo più neutrale dal punto di vista della CO₂. Potete scegliere tra diverse sfide, dalla riduzione dei rifiuti a una mobilità più ecologica. Ci sono anche consigli e ispirazioni per tracciare e analizzare i risparmi di CO₂ e...

Climate Game

Descrizione Il gioco aiuta il giocatore a comprendere meglio e a monitorare la propria impronta di carbonio.

Climate Hero

Descrizione ClimateHero è gestito da imprenditori attenti all'ambiente che cercano di fare il possibile per contribuire ad affrontare il problema più importante della nostra generazione. Il primo servizio lanciato per rispondere a questo appello è il Climate Calculator di ClimateHero, il cui scopo è quello di aiutare gli abitanti del pianeta...

Climate OS

Descrizione Strumento online per la gestione della transizione, che aiuta le città a collegare settori e attività verso la rete zero.

Climate Visuals

Descrizione Climate Visuals è l'unica risorsa fotografica sul clima basata su dati concreti e incentrata sull'impatto. Climate Visuals offre una libreria di immagini di grande impatto emotivo che rappresenta un linguaggio visivo per il cambiamento climatico. Si basa su sette principi fondamentali per una comunicazione visiva efficace: mostrare persone reali, raccontare...

climateoutreach

Descrizione "Germany Talks Climate" fornisce un kit di strumenti basati su dati concreti, progettato per supportare qualsiasi organizzazione che voglia coinvolgere il pubblico tedesco sui cambiamenti climatici. L'obiettivo è quello di promuovere la comprensione di una comunicazione sul clima basata su valori e di contribuire a un discorso sul clima più...

ClimateQuest

Descrizione "Giocando con una grafica classica a 8 bit e una colonna sonora di ispirazione retrò, aiuterai il nostro cast di scienziati a proteggere le comunità preparandosi contro i disastri climatici che si verificano in tutti gli Stati Uniti". Climate Quest è un gioco che dà al giocatore il potere di influenzare...

CliMATEs

Descrizione

Data Portal for Cities (Portale di dati per le città)

Descrizione Data Portal for Cities è una piattaforma di dati aperti, ospitata dal Patto globale dei sindaci in collaborazione con WRI, che fornisce dati sulle attività e fattori di emissione per consentire alle città di calcolare il proprio inventario dei gas serra. L'obiettivo è quello di aiutare le città a colmare...

Design Utopia

Descrizione Progettare utopie è un processo di trasformazione consapevole dei propri valori e desideri in un disegno sociale utopico. Per progettare utopie ben fondate è meglio combinare diversi metodi. Oltre a progettare, fa parte del processo anche stabilire una relazione con il proprio lavoro futuro (auto-localizzazione) e trovare le parole per...

Ecological Footprint calculator for High School students

Descrizione Un calcolatore di impronta ecologica per adulti. Il calcolatore dell'impronta ecologica è uno strumento di calcolo degli indicatori economici che fornisce una misura uniforme delle esigenze ambientali di un Paese, di una regione o di un'attività. Quantifica la quantità di risorse, terra, acqua, aria, necessarie per mantenere lo standard di...

ECOSPEED Region

Descrizione La necessità di un bilancio di CO2 a livello comunale nasce in particolare nel contesto del Covenant of Mayors - il Patto dei Sindaci - che prevede l'elaborazione di un Piano d'Azione per la riduzione delle emissioni di CO2 sulla base di tale bilancio. ECORegion potrebbe rivelarsi un valido strumento...

Energiemosaik

Descrizione Energiemosaik fornisce la domanda di energia e le emissioni di gas serra per ogni comune austriaco. I settori principali sono cinque: abitazioni, agricoltura e silvicoltura, industria, servizi e mobilità. Le informazioni sono presentate in mappe, tabelle, grafici e portafogli che sono sintesi dei risultati e possono essere scaricati. È possibile...

Energy-Charts

Descrizione L'obiettivo di questo sito è quello di promuovere discussioni trasparenti e obiettive su tutti i fattori che riguardano la trasformazione energetica. Il sito ci permette di personalizzare in modo interattivo i grafici in base alle nostre esigenze: Possiamo selezionare una o più fonti di energia o passare da un grafico...

Enersis Gaia Platform

Descrizione Gaia CO2balance è una piattaforma online basata su mappe, sviluppata da Enersis Climate Intelligence, che fornisce dati sulle emissioni annuali e sulla variazione delle emissioni di oltre 1.800 città in Germania, Svizzera, Portogallo e Paesi Bassi.

EPAH

Descrizione EPAH è un corso aperto a tutti i soggetti interessati ad affrontare la povertà energetica. Fornisce una panoramica sulla povertà energetica da una prospettiva pratico-politica. Il corso è aperto a tutti e non richiede prerequisiti.

Eron Forestry Carbon Footprint Calculator

Descrizione Questo calcolatore dell'impronta di carbonio è stato realizzato nell'ambito del progetto North Hungary in Transition. L'impronta di carbonio è una misura della quantità di anidride carbonica rilasciata nell'atmosfera come risultato delle attività di una persona, organizzazione o comunità. Ci dice quanto l'attività umana stia contribuendo al cambiamento climatico. Le impronte...

Piattaforma ES-PA ENEA

Descrizione Attraverso un'azione di sistema, il Progetto intende offrire strumenti di policy e di implementazione che, seppur di carattere generale, possano essere adattati alle singole esigenze e diversificati, portando così a un rafforzamento permanente delle strutture amministrative regionali e locali. Attraverso 47 attività riferite a specifiche aree tematiche e 4 attività...

ESG Cockpit

Descrizione Come strumento di gestione della sostenibilità, ESG-Cockpit vi aiuta a consolidare i vostri dati ambientali, sociali e di governance con la massima flessibilità in base a tutti i comuni standard internazionali di sostenibilità, soprattutto grazie alla sua scalabilità. L'interfaccia grafica facilita l'inserimento e la comprensione dei dati. Grazie a una...

European Environment Information and Observation Network (Eionet) - Rete europea di informazione e osservazione ambientale (Eionet)

Descrizione Il concetto di rete europea di informazione e osservazione ambientaleAvviata nel 1994, Eionet è diventata un fornitore noto e affidabile di dati, informazioni e valutazioni ambientali di alta qualità per l'Europa.Il concetto di Eionet comprende i seguenti elementi definitori: Forte cooperazione istituzionale a livello nazionale, regionale, europeo e internazionale e...

EuroPHit energia, retrofit passo dopo passo

Descrizione La brochure, finanziata dall'UE, si basa sugli insegnamenti tratti da progetti dimostrativi che hanno implementato profondi interventi di retrofit energetico in modo graduale in 11 Stati membri dell'UE. Questi progetti sono stati sviluppati secondo lo standard EnerPHit, lo standard di retrofit della Casa Passiva. Per quanto riguarda i retrofit, è...

Everimpact

Descrizione Everimpact, una società sostenuta dalla Commissione europea e dalla Banca asiatica di sviluppo, combina dati satellitari pubblici e dati di sensori a terra per aiutare le città a misurare le proprie emissioni di gas serra, a monitorare la riduzione delle emissioni in tempo reale e ad attrarre finanziamenti dal mercato...

FATÁR - Baumkataster in Budapest

Descrizione BP FATÁR è un database e un'applicazione scaricabile gratuitamente per l'inventario degli alberi e dei parchi pubblici, che fornisce un'interfaccia cartografica per l'orientamento, la diffusione delle conoscenze e l'uso consapevole dei parchi della capitale ungherese. I tre elementi principali dell'applicazione sono l'inventario degli alberi, l'inventario dei parchi e l'inventario delle...

Forest Information System Europe (FISE)

Descrizione FISE è il punto di accesso unico per i dati e le informazioni a sostegno delle politiche forestali in Europa. Questo strumento mira a consentire un accesso chiaro, facile da usare e aperto a informazioni aggiornate sullo stato e sulle tendenze delle foreste europee attraverso dati e narrazioni significativi. È...

FRED

Descrizione FRED calcola l'impronta di carbonio di prodotti e aziende; attualmente si concentra sulle aziende di forgiatura, ma seguiranno altre versioni specifiche per il settore. I calcoli si basano su dati provenienti da operazioni industriali reali e mostrano i potenziali di riduzione diretta. Lo strumento è certificato secondo la norma ISO...

Futureproofed Cities (Città a prova di futuro)

Descrizione Futureproofed Cities è una piattaforma online per la gestione delle emissioni di carbonio delle città, realizzata dalla società di tecnologia climatica Futureproofed per misurare, ridurre e comunicare le emissioni di gas serra delle città. Futureproofed Cities supporta la creazione di inventari delle emissioni di gas serra, la definizione di obiettivi...

GemeindeNavi Agenda 2030

Descrizione Ai Comuni e ad altri attori (aziende, regioni, ...) viene chiesto di indicare lo stato di avanzamento dei 17 SDGs, cosa è già stato fatto e cos'altro dovrebbe essere fatto prima del 2030. La definizione di misure per ogni obiettivo e la valutazione dello status quo su una scala da...

Giochi didattici interattivi - energia e cambiamenti climatici

Descrizione "I bambini possono scoprire come funziona un circuito elettrico e verificare quali materiali conducono l'elettricità. Conoscete le regole più importanti per gestire l'elettricità? Che cosa sono le energie fossili e quelle rinnovabili? Come si ripercuotono i cambiamenti climatici? Ricercatene le cause e le conseguenze e scoprite cosa possiamo fare al...

Good practice finder

Descrizione Un elenco di buone pratiche raccolte dall'Associazione delle comunità amiche del clima in Ungheria.

Google Environmental Insights Explorer

Descrizione Environmental Insights Explorer (EIE) è uno strumento gratuito di analisi dei dati e di statistica. Utilizza fonti di dati esclusive e funzionalità di modellazione che aiutano le città e le regioni a misurare le fonti di emissione, a condurre analisi e a sviluppare strategie per ridurre le emissioni, fornendo una...

GreenDependent Carbon Footprint Calculator

Descrizione L'impronta di carbonio è una misura della quantità di anidride carbonica rilasciata nell'atmosfera come risultato delle attività di una persona, organizzazione o comunità. Ci dice quanto l'attività umana stia contribuendo al cambiamento climatico. Le impronte di carbonio sono solitamente riportate in tonnellate di emissioni di anidride carbonica per unità di...

Greenhouse Gas Inventory Guide

Descrizione Questa guida fornisce una panoramica degli strumenti di monitoraggio delle emissioni di gas serra e dei set di dati che consentono alle città di tutto il mondo di accedere ai dati sulle emissioni per contribuire alla creazione dei loro inventari, nonché raccomandazioni sulle migliori pratiche su come e quando utilizzarli....

Help for preparing GHG inventories

Descrizione Un elenco di guide e risorse per il Protocollo sui gas serra (GHG) pubblicato dall'Associazione delle comunità amiche del clima in Ungheria.

Idrogeo

Descrizione La piattaforma IdroGEO consente la consultazione, il download e la condivisione di dati, mappe, report e documenti dell'Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia - IFFI, delle mappe di pericolosità nazionale per frane e alluvioni e degli indicatori di rischio.

Il gioco del clima

Descrizione Browser game a turni e basato sul testo. Il giocatore deve prendere diverse decisioni per trovare un futuro migliore per il pianeta.

Il mio laboratorio di elettricità

Descrizione Il mio laboratorio di elettricità (Meine Stromwerkstatt) chiede ai bambini di svolgere compiti legati alla fornitura di energia e offre l'opportunità di imparare a conoscere l'energia giocando.

Invest4Nature

Descrizione Invest4Nature è un progetto di ricerca e innovazione finanziato dall'UE che contribuisce alla creazione di un mercato per le soluzioni basate sulla natura (NBS). Nel corso di 4 anni, 15 partner europei provenienti dalla ricerca, dall'industria e dal settore pubblico uniscono le forze per sviluppare una migliore comprensione delle...

Kalkulator ekološkega (calcolatore dell'impronta ecologica)

Descrizione Nell'ambito del progetto Sustainaware, l'Istituto per la salute e l'ambiente ha sviluppato, in collaborazione con il Global Footprint Network, un calcolatore (in lingua slovena) che calcola l'impronta ecologica di un individuo in base al suo comportamento e alle sue abitudini. Si tratta di un primo passo verso la sensibilizzazione dell'opinione...

KEEP COOL mobil

Descrizione I giocatori controllano il sindaco di una grande città. Devono guidare la loro città attraverso varie scelte verso un futuro rispettoso del clima.

Klima:aktiv Siedlungs-Check

Descrizione Il controllo degli insediamenti Klima:aktiv si basa sull'obiettivo del governo federale austriaco di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040. Gli insediamenti e i quartieri possono essere valutati nelle fasi di pianificazione e realizzazione dei processi edilizi per quanto riguarda il raggiungimento degli obiettivi climatici e le emissioni di gas...

klima.fit

Descrizione Il corso "klimafit - Klimawandel vor der Haustür! Cosa posso fare?" si concentra sugli effetti del cambiamento climatico nella vostra regione. Quali effetti ha il cambiamento climatico sulla nostra vita quotidiana privata o professionale? A quali conseguenze dobbiamo prepararci? Come possiamo agire insieme ad altri? Comunicare le conoscenze, fare rete...

klimafakten.de

Descrizione Il sito contiene tutto, dalle nozioni di base sulla scienza del clima alle scuse più diffuse che le persone adducono per giustificare il mancato intervento sul clima. L'utente viene istruito su come coinvolgere persone con convinzioni diverse e come affrontare gli "imbroglioni".

klimareporter

Descrizione Klimareporter fornisce al lettore le ultime notizie sulla crisi climatica e sulla transizione energetica. È disponibile anche un podcast.

Klimaschutz in Zahlen (La protezione del clima in cifre)

Descrizione La politica climatica è un argomento controverso nella nostra società. È quindi importante discutere i modi giusti per proteggere il clima partendo dai fatti. Il Ministero Federale dell'Economia e della Protezione del Clima vuole dare un contributo in tal senso e sta quindi raccogliendo questi fatti in modo trasparente e...

Klimaschutz-Planer-it

Descrizione Il Klimaschutz-Planer, basato sul web, è lo strumento di contabilità raccomandato per i membri dell'Alleanza per il Clima in Germania. L'Alleanza per il Clima fornisce regolarmente dati statistici, fattori e cifre chiave come base e punto di partenza, che le autorità locali possono perfezionare per i loro scopi. Il Klimaschutz-Planer...

Klimaschutz-Praxis (Pratiche di protezione del clima)

Descrizione Klimaschutz-Praxis è un database online di esempi di buone pratiche. Contiene esempi di vita reale in vari settori dell'azione per il clima. Gli utenti possono cercare esempi di altri comuni o inserire i loro esempi. Con questi esempi è possibile creare un tour climatico.

klimo

Descrizione klimo è un'applicazione che vi aiuta a promuovere in modo sostenibile la protezione del clima nella vostra città e a ridurre le vostre emissioni di CO2. Con klimo potete calcolare la vostra impronta, aggiornarla e ridurla poco a poco con l'aiuto di sfide. I progetti sostenibili vi incoraggiano a sostenere...

Knowledge base of the Association of Climate-Friendly Residents

Descrizione In questo archivio dell'Alleanza dei Comuni Amici del Clima, Ungheria, potete trovare documenti che vi aiutano nello sviluppo di strategie climatiche e del protocollo sui gas serra e potete leggere alcuni esempi di strategia climatica.

Kötháló Ecological Footprint calculator

Descrizione Il calcolatore dell'impronta ecologica è uno strumento di calcolo dell'indicatore economico che fornisce una misura uniforme delle esigenze ambientali di un Paese, di una regione o di un'attività. Quantifica la quantità di risorse, terra, acqua, aria, necessarie per mantenere il tenore di vita. L'impronta ecologica individuale comprende il consumo energetico...

L'impronta della tua mano: trova la leva per cambiare!

Descrizione Le campagne per le impronte digitali cambiano il quadro di riferimento in modo tale che un comportamento sostenibile diventi più facile, più ovvio, più economico o diventi lo standard. Mentre un'impronta migliora solo il proprio bilancio ambientale personale, un'azione di impronte digitali influisce sulla situazione di più persone.

L’Association pour la transition Bas Carbone (ABC) L'Associazione per la transizione a basse emissioni di carbonio (ABC)

Descrizione Al centro della lotta contro il cambiamento climatico dal 2011 con il metodo Bilan Carbone®, ABC sensibilizza, forma, federa e fornisce strumenti d'azione concreti a organizzazioni e cittadini per riuscire nella loro transizione a basse emissioni di carbonio. Quindi, che siate cittadini che cercano di capire e ridurre il proprio...

La Fresque du Climat (L'affresco del clima)

Descrizione Un'associazione francese che ha sviluppato un metodo di sensibilizzazione molto efficace. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sul riscaldamento globale. Si tratta di un gioco partecipativo in cui i partecipanti sviluppano insieme una mappa in cui vengono riassunti e spiegati i meccanismi del cambiamento climatico (sulla base dei dati...

LIFE-BECKON

Descrizione LIFE-BECKON stimola e incrementa la diffusione delle Comunità Energetiche in tutta Europa sviluppando e fornendo meccanismi di supporto completi per le autorità pubbliche, i promotori e i Gruppi di Azione Locale per meglio equipaggiarli al fine di facilitare la creazione di Comunità Energetiche, rispondendo così a bisogni chiari e a...

Lifestyle@pro-klima

Descrizione Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione causano un elevato consumo di energia e di risorse, oltre ad aumentare le emissioni di gas serra. Lifestyle@pro-Klima vuole ottimizzare l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione per risparmiare energia e ridurre le emissioni. Il progetto sviluppa materiali e strumenti a questo scopo.

Migliori pratiche ungheresi di sostenibilità

Descrizione Questa pagina contiene buone pratiche degne di nota dal punto di vista della sostenibilità. Gli esempi sono stati raccolti dal Consiglio nazionale per lo sviluppo sostenibile, Ungheria.

MNB Ecological Footprint calculator

Descrizione Il calcolatore dell'impronta ecologica è uno strumento di calcolo degli indicatori economici che fornisce una misura uniforme delle esigenze ambientali di un Paese, di una regione o di un'attività. Quantifica la quantità di risorse, terra, acqua, aria, necessarie per mantenere lo standard di vita. L'impronta ecologica individuale comprende il consumo...

MYM2 - Der Flächenrechner (MYM2 - Il calcolatore di aree)

Descrizione Con il calcolatore di aree MYM2 è possibile calcolare la quantità di terreno coltivabile utilizzato per le stoviglie. Come funziona? È molto semplice: basta inserire gli ingredienti utilizzati nelle quantità corrispondenti e la superficie necessaria viene indicata automaticamente. Ma non solo! Il piatto consumato viene anche messo in relazione con...

NetZeroCities (NZC)

Descrizione "Le città sono all'avanguardia nell'azione per il clima, ma devono ancora affrontare notevoli ostacoli strutturali. Noi le sosteniamo identificando e superando le cause che ostacolano l'azione per il clima su scala, creando vite migliori per i cittadini, i loro figli e il pianeta". Il sito web include strumenti come la...

North Hungary in Transition Carbon Footprint calculator

Descrizione Un calcolatore dell'impronta di carbonio per adulti. L'impronta di carbonio viene utilizzata per misurare l'impatto delle attività umane sull'ambiente. In questo modo possiamo calcolare il nostro contributo al riscaldamento globale. Questo calcolatore prende in considerazione il consumo energetico domestico, l'uso di elettricità, gas naturale e altri combustibili, i modelli di...

Nos gestes climat (I nostri gesti del clima)

Descrizione Il clima si sta riscaldando, ma qual è il nostro impatto come individui? L'impronta di carbonio dei consumi vi darà la risposta: Per ogni articolo di consumo, contiamo le emissioni di gas serra durante il suo ciclo di vita. Rispondendo alle domande su tutti gli aspetti, il peso di ogni...

OpenGHGMap

Descrizione Questo progetto mappa le emissioni di CO2 in Europa. L'obiettivo è stimare un inventario delle emissioni per ciascuna delle circa 116.000 giurisdizioni amministrative in Europa e nel Regno Unito. Il modello disaggrega spazialmente l'inventario ufficiale delle emissioni di CO2 di ciascun Paese (Eurostat) in luoghi utilizzando OpenStreetMap. Le emissioni dei veicoli...

Our World in Data (il nostro mondo in dati)

Descrizione La piattaforma mostra i dati relativi ai seguenti temi: Popolazione e cambiamenti demografici, Salute, Energia e ambiente, Alimentazione e agricoltura, Povertà e sviluppo economico, Istruzione e cambiamenti tecnologici, Condizioni di vita / Comunità / Benessere, Diritti umani e democrazia, Violenza e guerra. La fonte dei dati sono i ricercatori di...

Pacchetto di pianificazione della casa passiva (PHPP)

Descrizione Lo strumento di pianificazione PHPP è un chiaro strumento di pianificazione dell'efficienza energetica per architetti e progettisti professionisti basato su MS Excel. Diverse migliaia di utenti hanno avuto un'esperienza positiva sull'affidabilità dei risultati dei calcoli, sia per edifici nuovi ad alta efficienza energetica che per ristrutturazioni di edifici ad alta...

Passipedia - Il database della conoscenza

Descrizione Passipedia offre una vera e propria raccolta di studi, indicazioni e letteratura sulle case passive come banca dati online.

Pathways for Austria

Descrizione A seconda del percorso scelto - da 1 sforzo molto basso a 4 sforzo molto ambizioso - si vede come si sviluppano le emissioni di gas serra e la domanda e l'offerta di energia/elettricità tra il 2020 e il 2050. Lo strumento utilizza medie annuali e si concentra su trasporti,...

Piattaforma Nazionale Adattamento Cambiamenti Climatici

Descrizione La Piattaforma intende favorire lo scambio di informazioni tra l'Amministrazione centrale, gli Enti locali e tutti gli stakeholder, a partire dai cittadini, sul tema dell'adattamento ai cambiamenti climatici, rappresentando così il principale strumento informativo in Italia su questo tema.

ProNaWi

Descrizione Con ProNaWi, i consumatori possono conoscere l'impatto sostenibile dei prodotti. Le emissioni di gas serra vengono aggiunte ad altre informazioni sul prodotto, come il prezzo e la quantità. Queste informazioni aggiuntive creano la base per lo sviluppo di strumenti di controllo efficaci. Inoltre, le decisioni dei consumatori sono rese più...

PROTECT

Descrizione PROTECT sostiene azioni urgenti per l'adattamento al clima, la mitigazione e la resilienza. Consente alle autorità pubbliche di utilizzare approcci all'avanguardia per gli appalti pubblici al fine di individuare le soluzioni - servizi climatici basati sull'osservazione della Terra - che meglio si adattano alle esigenze specifiche e sistemiche della domanda...

PV Economy Evaluation Kit

Descrizione Aiuta a valutare come impostare un impianto fotovoltaico. Lo strumento fornisce indicazioni su come ottimizzare la fornitura di energia elettrica rinnovabile (FV) e l'uso di elettricità delle pompe di calore e degli elettrodomestici. PVecon funziona solo per gli edifici residenziali (SFH e MFH), le auto elettriche sono simulate ma attualmente...

Qual è la vostra impronta ecologica?

Descrizione Con semplici domande e con la possibilità di aggiungere dettagli per migliorare l'accuratezza del test, le persone possono calcolare la propria impronta ecologica.

Quiz della Giornata della Terra

Descrizione sito web con diversi quiz su energia pulita, cambiamento climatico, agricoltura rigenerativa, ...

RADar!

Descrizione RADar! mira a promuovere la mobilità ciclistica attraverso la partecipazione dei cittadini. I ciclisti segnalano problemi e idee e possono facilmente entrare in contatto con i comuni. In questo modo i comuni imparano a conoscere i luoghi e i problemi e sono in grado di migliorare le strade e le...

Rapporto interattivo sullo sviluppo sostenibile

Descrizione Il Rapporto sullo sviluppo sostenibile (in precedenza SDG Index & Dashboards) è una valutazione globale dei progressi dei Paesi verso il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile. È un complemento agli indicatori ufficiali degli SDG e alle revisioni nazionali volontarie. Tutti i dati presentati in questo sito si basano sulla...

Realise Utopia

Descrizione Le grandi utopie hanno bisogno di piccole isole su cui prosperare. I principi dell'utopia devono riflettersi non solo nei prototipi, ma anche nell'approccio. Il percorso verso l'utopia richiede pratiche trasformative che mettano noi stessi e il nostro team nell'utopia.

RENOVERTY

Descrizione Il progetto mira a ridurre al minimo alcuni degli impatti della ristrutturazione degli alloggi, come quelli logistici, finanziari e legali, senza perdere di vista la dimensione sociale con questioni come la sicurezza e il comfort.

Resys

Descrizione Resys aiuta a stimare rapidamente la domanda di energia di un comune e il suo sviluppo nel tempo (risoluzione temporale di un'ora) per i seguenti settori di domanda: residenziale, industria, infrastrutture e mobilità - il potenziale di fornitura di energia da fonti rinnovabili (rendimenti ottenibili, curva temporale, costi di investimento)...

RIDE

Descrizione Il portale RiDE (Cycling in Germany) offre alle autorità locali una panoramica dei dati rilevanti per la pianificazione della mobilità ciclistica comunale. I dati provengono dalla campagna CITY CYCLING e dalla relativa app. Ogni chilometro in bicicletta registrato finisce sulla piattaforma dati e viene valutato scientificamente. Il risultato sono dati...

Scienza ed educazione - i nostri toolkit

Descrizione Kit di strumenti sulla Giornata della Terra, kit di strumenti per le imprese sostenibili, kit di strumenti per la grande pulizia globale, kit di strumenti per la prevenzione e l'azione contro l'inquinamento da plastica, kit di strumenti per un luglio senza plastica, kit di strumenti per l'alfabetizzazione climatica, kit di...

SDG's Game

Descrizione SDGame è un quiz che vuole provocare una sana e costruttiva competizione tra territori, la comunità i cui giocatori sono più informati e consapevoli delle sfide globali sale in classifica! Ogni domanda rimanda a una pagina web per approfondire i contenuti e comprendere meglio gli obiettivi all'interno di una visione...

SHAREs - Spazio di conoscenza per le comunità energetiche

Descrizione Questo portale è il punto centrale in cui trovare tutto ciò che serve per creare o espandere la propria comunità energetica. Vi si possono trovare, ad esempio, le migliori pratiche, le opportunità di finanziamento per gli investimenti, una raccolta di siti web nazionali e internazionali, calcolatori e altri strumenti online...

Soluzioni di efficienza energetica per gli edifici storici

Descrizione Il manuale per la ristrutturazione energetica degli edifici storici si basa sui principi della fisica delle costruzioni e tiene conto allo stesso tempo dei criteri di conservazione del tessuto storico. In un approccio olistico, dalla diagnosi iniziale agli interventi chiari e pragmatici, si intrecciano i tre principi dell'edificio energeticamente efficiente:...

Stadtwandel Konstanz CO2 calculator

Descrizione Il bilancio di CO2 vi mostra quanto è grande la vostra impronta di CO2 oggi e dove state già evitando la CO2. Nell'ambito del Fondo per il clima di Costanza, potete contribuire in modo semplice e diretto alla compensazione volontaria delle vostre emissioni di CO2.

Stadtwandeln (Passeggiata in città)

Descrizione Stadtwandeln organizza tour in diverse città per proporre alle persone idee rispettose del clima, come un repair-café, giardinaggio solidale... a FFM i tour sono offerti per gruppi e singoli ed è supportato dalla Transition Town Initiative Frankfurt am Main "Stadt im Wandel". I tour sono previsti anche a Berlino-Spandau, Bielefeld,...

Step-by-Step retrofits with Passive House components

Descrizione manuale sugli aspetti energetici della modernizzazione degli edifici passo dopo passo, per la pianificazione e la realizzazione di un progetto di retrofit degli edifici. Il contenuto si concentra sulle soluzioni per il clima fresco e temperato (ad esempio dell'Europa centrale). In alcuni punti vengono fornite anche istruzioni per altri climi.